è giunto il momento, è già l’ora di ripartire! Siamo felici di invitarvi domenica 24 settembre 2023, all’apertura del nostro anno di attività!
Il ritrovo è come al solito in oratorio alle 8.45, ovviamente in uniforme, vivremo assieme la S. Messa delle ore 9.00, ci sposteremo poi al campo sportivo parrocchiale per la cerimonia di apertura.
Se avete dubbi o domande, come al solito contattateci! Buon settembre e buon inizio a tutte e tutti!
Cari genitori, il campo sta finendo e così anche tutte le attività. Quale migliore occasione per festeggiare con la messa per l’assunzione e la tradizionale grigliata di ferragosto cucinata dai ragazzi e per concludere la condivisione dei nomi caccia!
Vi ricordiamo gli appuntamenti per domani
Ore 15.30 circa arrivo dei camioncini in magazzino dell’oratorio per lo scarico
Ore 16.30 circa arrivo dei ragazzi al parcheggio della biblioteca
Cari genitori, di seguito alcune foto per aggiornarvi sulle attività del campo! Ieri in particolare gara di cucina !! I ragazzi si sono cimentati nella preparazione della pasta fresca, del frico e del budino!
Anche in questa occasione rinnoviamo la richiesta per eventuali disponibilità per lo smonto del campo direttamente a Chies o anche a Scorzè al nostro arrivo. (Anche per chi l’avesse già data chiediamo di riconfermarla)
Per le disponibilità Andrea 3474027874; Enrica 3482400336; Silvia 342067879
Cari genitori, i primi intensi giorni di campo hanno visto i ragazzi impegnarsi duramente e con successo per costruire i propri angoli di squadriglia, che diverranno la loro casa per i prossimi giorni.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che sono venuti ad aiutarci al montaggio, e ricordiamo di avvisarci nel caso di disponibilità per lo smontaggio la mattina di giovedì 17 agosto.
Di seguito alcune foto: la nostra super cambusa, momenti di lavoro, lavandino con vista, le sq. in uniforme durante la benedizione dei propri angoli, il primo quadrato. In coda un piccolo filmato da drone!
come stiamo vedendo in queste settimane, gli eventi atmosferici intensi (temporali, grandinate, vento forte) dovuti al cambiamento climatico stanno aumentando in numero. Siamo consapevoli della possibilità che si verifichino anche durante il nostro campo, scriviamo quindi questo avviso per rassicurarvi sull’argomento e condividere con voi alcune informazioni.
Noi Capi abbiamo predisposto un piano di sicurezza (ed eventuale evacuazione) in caso di allerta meteo gialla, arancione e rossa, in modo che tutti i presenti al campo sappiano cosa fare e come comportarsi in ciascuna di queste situazioni. Il piano verrà esposto e spiegato a ragazzi e ragazze all’inizio dell’esperienza. Abbiamo inoltre preso contatti con il Comune di Chies d’Alpago, con il Corpo Forestale e con la Protezione Civile della zona, e saremo in contatto con loro durante tutto il campo di Branca.
Siamo come sempre a disposizione per vostre eventuali domande.