Mascherine FFP2

Care famiglie, cari ragazzi, care ragazze,

vi raggiungiamo con le indicazioni del Consiglio Nazionale per il proseguo delle attività:

Considerato il protrarsi dell’emergenza sanitaria fino al 31 marzo 2022, con la consapevolezza che le attività scout in questo periodo invernale si svolgono spesso anche in luoghi chiusi, il Consiglio nazionale AGESCI ritiene che sia necessario fare un’ulteriore scelta di responsabilità, affidandoci non allo sforzo di pochi, ma all’impegno di tutti.  

  • l’utilizzo per tutti delle mascherine FFP2 durante le attività che si svolgono al chiuso.  
  • lavarsi frequentemente le mani in modo non frettoloso;
  • non tossire o starnutire senza protezione;
  • mantenere il distanziamento fisico di almeno un metro dalle altre persone;
  • non scambiare borraccia, bicchiere, posate o piatti.
  • Misurazione della temperatura

Per capi e RS maggiorenni, durante le attività con i ragazzi e bambini, è necessaria la certificazione verde rafforzata covid 19.

CAMPI ESTIVI 2021

Carissimi genitori,
In questi ultimi giorni le notizie per la variante delta si stanno moltiplicando e sono fonte di ansia e di preoccupazione, per questo vogliamo condividere con voi alcune attenzioni che metteremo in pratica ai campi estivi, per contrastare il rischio da covid. Siamo chiamati a costruire una cornice nuova nell’ambito della quale far vivere esperienze di libertà e di autonomia: siamo chiamati ad offrire occasioni per consentire ai nostri ragazzi di esplorare, toccare, vedere, contemplare, sentire ciò che c’è fuori e ci circonda, seppur con limitazioni.
Partiamo innanzitutto dal patto di corresponsabilità firmato da noi e da tutte le famiglie a inizio anno e con fiducia reciproca ci mettiamo sulla strada, per vivere con gioco, avventura e servizio le vacanze di branco, i campi estivi e le route!

La comunità capi

Di seguito le attenzioni che adotteremo durante i campi estivi:

TEST COVID PRIMA DI PARTIRE: Seppur non obbligatoria, c’è la possibilità di fare il tampone gratuitamente e su base volontaria prima di partecipare ai campi estivi. A questo link troverete tutte le informazioni in merito all’iniziativa dell’Aulss3. Chi si sottoporrà al test entro le 48 ore precedenti il campo estivo, porterà il referto alla partenza.
https://www.aulss3.veneto.it/Tamponi-gratuiti-e-ad-accesso-libero-nei-centri-vaccinali-nei-drive-through-e-negli-Ospedali

AL CAMPO:
– Misureremo giornalmente la temperatura corporea. In caso di temperatura maggiore di 37.5 °C il bambino/ragazzo dovrà essere isolato rispetto agli altri, verrà assistito utilizzando idonei dispositivi di protezione, attivandosi per il rientro presso il proprio domicilio in accordo con i genitori, il prima possibile e dove se risulterà positivo a un tampone, farà rientrare il campo estivo;

– Lavarsi e far lavare le mani ai ragazzi con acqua e sapone e igienizzazione con apposita soluzione idroalcoolica;

– Le stoviglie saranno pulite con sapone ed acqua calda, o tramite una lavastoviglie;

– Per quanto riguarda i bagni ad uso collettivo, l’organizzazione di turni in base agli spazi, che eviti gli assembramenti. La pulizia dei servizi igienici con soluzioni a base di ipoclorito di sodio allo 0,1% di cloro attivo o altri prodotti virucidi autorizzati seguendo le istruzioni per l’uso fornite dal produttore;

– Utilizzo della mascherina ove necessario;

– Le visite durante i campi estivi sono sospese, fanno eccezione i momenti di montaggio e smontaggio dei campi E/G in cui l’acesso sarà consentito solo previo tampone negativo entro le 48 ore o green pass vaccinale.

Riunione Genitori Noviziato Giovedì 1 Luglio

Cari Genitori,

il giorno Giovedì 01 Luglio 2021 ci sarà la riunione genitori del Noviziato Titta Scattolin in oratorio alle ore 20.45

Durante la riunione verranno fornite le info per la route estiva che andremo a vivere come Noviziato dal giorno sabato 31 luglio a sabato 07 agosto 2021.

A disposizione per qualsiasi problema, necessità o chiarimento.

Buona serata

I Capi

Niccolò, Giorgia, Giacomo e Mattia